Itaca - Festival Turismo Responsabile, edizione 2017
Blog,  News

Turismo responsabile e memoria quotidiana: laDirce a It.a.ca’ 2017

Per la terza volta dal 2015 laDirce sarà presente a It.a.ca, il Festival del Turismo Responsabile: l’appuntamento è per il 20 settembre prossimo, a Rimini dove in ottima compagnia presenteremo il progetto Dirce e il numero 5 del Dircefoglio

 

Custodire la memoria quotidiana e raccontarla, per contribuire alla costruzione delle comunità e alla rivitalizzazione dei territori periferici: nell’imperversare dello “storytelling” e della “narrazione” come possono le storie di paese affascinare ancora viaggiatori sempre più scaltri e disattenti?

Di storie e memorie, e del loro ruolo nell’offerta di un turismo “altro” rispetto all’industria turistica tradizionale (sostenibileresponsabilelento…), parleremo nel Caffè letterario in programma a Rimini il 20 settembre nell’ambito di It.a.ca’ – Migranti e viaggiatori, il primo Festival italiano del Turismo Responsabile. Un tema essenziale del progetto Dirce, al quale sin dal primo numero il Dircefoglio dedica ampio spazio, grazie anche alla collaborazione con il Center of Advanced Studies in Tourism dell’Università di Bologna – Campus di Rimini, promotore dell’edizione riminese del Festival.

 

Qui la presentazione dell’evento sul sito di It.a.ca’

Qui un’intervista a Chiara Rabbiosi, curatrice dell’evento

Ah, dimenticavo: Dircefoglio n. 5 omaggio per tutti! 🙂

It.a.ca' 2017 - laDirce al Festival del Turismo Responsabile

 

 

Turismo responsabile e turismo sostenibile a confronto tra ricerca, divulgazione e comunicazione

Rimini, Bar Lento, 20 settembre 2017 – ore 17.30

Presentazioni libri:
Dircefoglio – Foglio di storie e memorie a cura di Cristina Ortolani
Il viaggio e l’incontro. Che cosa è il turismo responsabile a cura di Maurizio Davolio e Alfredo Somoza – Altreconomia, Milano, 2016.
Turismo sostenibile. Retoriche e pratiche a cura di Alfonso Pecoraro Scanio – Aracne, Ariccia, 2016.

Partecipano:
Elena dell’Agnese (Università di Milano-Bicocca)
Maurizio Davolio (Associazione Italiana Turismo Responsabile)
Cristina Ortolani (laDirce)
Alfonso Pecoraro Scanio (Fondazione Univerde)
Alfredo Somoza (Istituto Cooperazione Economica Internazionale)

Coordina:
Chiara Rabbiosi (Centro di Studi Avanzati sul Turismo​, Università di Bologna)

 

 

 

Storie di luoghi, persone, sapori: raccolte in cucina, all’osteria o per le strade di cento paesi. Storie di ieri e anche di oggi, raccontate con il cuore. Perché ciò che la memoria custodisce è eterno.

Questo è uno spazio per te :)