tortino rustico erbe e patate
Blog,  Quaderno di cucina

Tortino rustico di erbe e patate

Profuma di noce moscata e parmigiano e, accompagnato da una macedonia di frutta o da qualche cioccolatino, il tortino rustico di erbe e patate è un buon piatto unico da offrire agli amici per un pasto sobrio ma non punitivo.
Agli amici laDirce lo propone in abbinamento a una selezione di formaggi e marmellate accompagnata da cracker e vari tipi di pane, seguito dalla macedonia e/o un dessert al cucchiaio; rustico per la consistenza e l’aspetto, questo tortino profuma di noce moscata e parmigiano, e sia che lo si prepari con le erbe di campo, sia che si scelgano le cime di rapa, ha un sapore amarognolo che ben si sposa con la pasta più dolce delle patate. E’ perfetto gustato tiepido, per una merenda-cena o un brunch di fine inverno.

N.B. Nella foto la versione con le erbe di campo.



tortino rustico erbe e patate

 

Tortino rustico di erbe e patate
Ingredienti per 2 persone

3 patate medie o 2 grandi (circa 400 grammi)
Erbe di campo o cime di rapa, gr. 250/300
1 piccolo scalogno
2 uova
3 cucchiai  di parmigiano grattugiato
Noce moscata, una spolverata generosa
2 cucchiai olio extravergine di oliva

Preparazione
Scaldate il forno a 180 °C.
Pelate le patate e tagliatele a cubetti; ponetele a bagno in una ciotola coperte di acqua fredda, affinché perdano l’amido.
Mondate e lavate accuratamente le erbe o le cime di rapa, eliminando le coste più dure; scolatele senza asciugarle troppo.
Sbollentate le patate in acqua non salata, scolandole molto al dente; stufate le erbe/cime di rapa in un tegame coperto, senza aggiungere altra acqua.
Mondate e affettate finemente lo scalogno, e fatelo appassire in una padella larga insieme con l’olio; aggiungete le patate e le erbe/cime di rapa. Salate, pepate e ultimate la cottura su fiamma vivace mescolando spesso.
Foderate di carta da forno una teglia (circa 24 cm di diametro o 20 di lato se quadrata) o, se preferite servirvi di una pirofila, ungetene leggermente il fondo.
Trasferite il composto di verdure in una ciotola, aggiungete le uova leggermente battute con una forchetta, spolverizzate con 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e con la noce moscata;mescolate velocemente e non troppo a lungo, se necessario regolate di sale e pepe.
Distribuite il composto nella teglia o nella pirofila, cospargete il tortino con il parmigiano rimasto e infornate per circa 15-20′, o fino a che in superficie non si sarà formata una sottile crosticina dorata. (Per ottenere una crosticina ancor più appetitosa ponete il tortino sotto il grill per un paio di minuti, facendo attenzione a che non si scurisca troppo).
Servite caldo o tiepido.

La nota in più
Il parmigiano grattugiato non troppo finemente dà al tortino una consistenza più rustica.

 

tortino rustico di erbe e patate

 

Storie di luoghi, persone, sapori: raccolte in cucina, all’osteria o per le strade di cento paesi. Storie di ieri e anche di oggi, raccontate con il cuore. Perché ciò che la memoria custodisce è eterno.

Questo è uno spazio per te :)