laDirce laDirce

Un blog di storie e memorie

  • Home
  • About
  • Storie
  • Quaderno di cucina
    • Dircemadeleines
    • Tutte le ricette
  • il Dircefoglio
    • 1 | Autunno 2016
    • 2 | Natale 2016
    • 3 | Primavera 2017
    • 4 | Estate 2017
    • 5 | Autunno 2017
    • 6 | Natale 2017
    • 7 | Primavera 2018
    • Collaboratori e partner
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Home
  • About
  • Storie
  • Quaderno di cucina
    • Dircemadeleines
    • Tutte le ricette
  • il Dircefoglio
    • 1 | Autunno 2016
    • 2 | Natale 2016
    • 3 | Primavera 2017
    • 4 | Estate 2017
    • 5 | Autunno 2017
    • 6 | Natale 2017
    • 7 | Primavera 2018
    • Collaboratori e partner
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Olive nere alla marchigiana
    Blog,  Quaderno di cucina

    Le olive della nonna

    29 Ottobre 2018 / No Comments

    Sono proprio le olive che ogni inverno aprivano i pranzi e le cene in casa di mia nonna: olive nere in salamoia alla marchigiana o, meglio, alla moda di Ginestreto

    Leggi tutto
    laDirce
  • Pane
    Blog,  Il Dircefoglio,  Quaderno di cucina

    Dircemadeleines: 3, la zuppa di pane della zia Elvezia

    13 Aprile 2017 / No Comments

    Classica ricetta un tempo preparata con gli avanzi, la zuppa di pane compare in numerosissime varianti nella cucina tradizionale di tutta Italia. A Ginestreto, il paese della Dirce, costituiva il piatto forte del pranzo di Pasqua: ecco la ricetta di casa Baronciani, così come ce l’ha raccontata Elvezia, la testimone del numero 3 del “Dircefoglio”

    Leggi tutto
    laDirce
  • Ave Ninchi - A tavola alle 7
    Blog,  Quaderno di cucina

    Dolci d’autunno. Il bostrengo con Ave Ninchi

    9 Dicembre 2015 / No Comments

    Sa di autunno e di tempi antichi: è il bostrengo, il tipico dolce da preparare con gli "avanzi". Del bostrengo ogni famiglia ha la sua ricetta: qui la versione di Apecchio (presentata dalla grande Ave Ninchi) e quella di S. Angelo in Vado

    Leggi tutto
    laDirce
  • La crema di limoncello di Mamma ida
    Blog,  Quaderno di cucina

    Dircemadeleines: 2, La crema di limoncello di Mamma Ida

    1 Ottobre 2015 / No Comments

    “Mamma Ida” (Ida Pazzini Bartolucci): uno degli incontri più fortunati per la Dirce, che nella sua cucina, affacciata sulla piazzetta di Belvedere Fogliense, tra Marche, Romagna e Montefeltro, ha mosso i primi passi nel mondo reale. Nel maggio 2005 la prima di tante chiacchierate con questa saggia signora è avvenuta dinanzi a un vassoio di dolcetti e una bottiglia di crema…

    Leggi tutto
    Cristina Ortolani
  • Il ciambellone della nonna Pina
    Blog,  Quaderno di cucina

    Dircemadeleines: 1, Il ciambellone della nonna Pina

    24 Luglio 2015 / No Comments

    Sa di caffelatte mattutino nella tazzona bianca con i fiorellini blu e rosa, oppure di merenda sul tavolo del tinello marron (sì, era proprio marron, con le "cornici" che dalle nostre parti hanno fatto la fortuna di una generazione di artigiani): è il ciambellone della nonna Pina...

    Leggi tutto
    Cristina Ortolani
  • Maria e Giulio
    Promemoria, la rivista

    Storie di donne. La ‘Maria di Ripe’

    29 Dicembre 2014 / No Comments

    La ricetta di Maria Salvi, ostessa e commerciante, nata a Montecchio di Sant’Angelo in Lizzola (oggi di Vallefoglia), per oltre quarant’anni rinomatissima cuoca dell’Osteria di Ripe (Montelabbate), che ha gestito insieme con il marito Giulio Calzolari

    Leggi tutto
    laDirce
2021 © Cristina Ortolani | Ashe Theme by Royal-Flush
  • Cristina Ortolani
  • Contatti
  • Crediti
  • Copyright
  • Privacy e cookies
Su questo sito uso solo cookies di terze parti, utili per migliorare la navigazione ma che non consentono di identificarti direttamente. Se vuoi saperne di più vai alla pagina dedicata; se preferisci che i cookies non funzionali siano disabilitati clicca "No", altrimenti continua a leggere o clicca "Ok". Grazie :)OkNo, graziePrivacy e cookies