laDirce laDirce

Un blog di storie e memorie

  • Home
  • About
  • Storie
  • Quaderno di cucina
    • Dircemadeleines
    • Tutte le ricette
  • il Dircefoglio
    • 1 | Autunno 2016
    • 2 | Natale 2016
    • 3 | Primavera 2017
    • 4 | Estate 2017
    • 5 | Autunno 2017
    • 6 | Natale 2017
    • 7 | Primavera 2018
    • Collaboratori e partner
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Home
  • About
  • Storie
  • Quaderno di cucina
    • Dircemadeleines
    • Tutte le ricette
  • il Dircefoglio
    • 1 | Autunno 2016
    • 2 | Natale 2016
    • 3 | Primavera 2017
    • 4 | Estate 2017
    • 5 | Autunno 2017
    • 6 | Natale 2017
    • 7 | Primavera 2018
    • Collaboratori e partner
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Cinemobile 1936, modellino
    Blog,  Il Dircefoglio,  Storie

    L’Italia è bella un gran bel po’. Otto anni in cinemobile

    4 Maggio 2018 / No Comments

    1953-1960: Un viaggio nell’Italia della ricostruzione a bordo del cinemobile, con l’operatore cinematografico Mario Filanti da Sassocorvaro

    Leggi tutto
    laDirce
  • Blog,  Storie

    “Ogni cosa è illuminata”: Maria Milena Lombardi, dalla scatola dei ricordi all’iPad

    20 Marzo 2018 / 3 Comments

    Il 20 marzo segna l'Equinozio di Primavera: da oggi le ore di luce della giornata superano quelle di buio. Il 20 marzo è anche il World Storytelling Day, e laDirce festeggia le storie e memorie che illuminano le nostre giornate raccontando l'incontro con una delle sue "Testimoni" più care, la maestra Maria Milena Lombardi

    Leggi tutto
    Cristina Ortolani
  • Montecchio di Vallefoglia, 2008 - Luciano Cardellini
    Blog,  Storie

    Montecchio (Vallefoglia). Dodici uova, e i fratelli Cardellini

    24 Gennaio 2018 /

    Per il secondo appuntamento del mercoledì con i testimoni della memoria quotidiana, nel giorno di Sant'Antonio abate ecco un ricordo dei fratelli Cardellini, per oltre 150 anni contadini a Montecchio di Vallefoglia

    Leggi tutto
    Cristina Ortolani
  • Rio Salso, la Casa di Fabio Tombari e Angela Busetto
    Blog,  Storie

    Crocevia della luce. La casa del Rio

    21 Gennaio 2018 / 1 Comment

    Da molti anni nessuno risiede nelle sue stanze, eppure non sembra certo disabitata: è la grande casa di Rio Salso dove vissero per oltre quarant'anni lo scrittore Fabio Tombari e sua moglie Angela

    Leggi tutto
    Cristina Ortolani
  • Salsa verde
    Blog,  Il Dircefoglio,  Quaderno di cucina

    The green sauce (La salsa verde)

    23 Dicembre 2017 / No Comments

    Molti sono i ricordi legati ai preparativi per il pranzo di Natale a casa dei nonni. Ho scelto di ricordare la salsa verde che accompagnava il lesso, appannaggio del nonno Sergio, perché noi nipoti ne andavamo ghiotti e perché, a distanza di tanti anni, resta uno dei pilastri del Natale a casa nostra - di Simona Ortolani

    Leggi tutto
    laDirce
  • Mombaroccio (PU), Convento del Beato Sante. Il Beato Sante ammansisce il lupo, lunetta
    Blog,  Il Dircefoglio,  Storie

    Il santuario del Beato Sante a Mombaroccio

    14 Dicembre 2017 / No Comments

    Ancora una volta il Dircefoglio di Natale ha al cuore un luogo di semplicità, silenzio e condivisione. Dopo la sosta nel monastero di Bose del 2016 abbiamo scelto il convento francescano del Beato Sante di Mombaroccio, “scrigno” di prodigi quotidiani dove è quasi tangibile la forza umile del nobile che sette secoli fa vestì la tonaca sulle orme di san…

    Leggi tutto
    laDirce
  • Fava di Fratterosa
    Blog,  Il Dircefoglio

    I presidi SlowFood nelle Marche – 1. La fava di Fratterosa

    25 Ottobre 2017 / No Comments

    Una nuova rubrica in collaborazione con la Condotta SlowFood di Pesaro, per conoscere i sapori delle Marche riscoperti grazie ai Presidi SlowFood. La prima puntata è dedicata alla favetta di Fratterosa, in provincia di Pesaro e Urbino - di Enrico Tacchi

    Leggi tutto
    laDirce
12
2023 © Cristina Ortolani | Ashe Theme by Royal-Flush
  • Cristina Ortolani
  • Contatti
  • Crediti
  • Copyright
  • Privacy e cookies