In cucina con la Dirce
Nel 2013 la Dirce ha dato il titolo al numero zero di una rivista, pubblicata nell'ambito del progetto Un paese e cento storie e presentata l'anno successivo anche al Salone del Libro e al Salone del Gusto di Torino (progetto editoriale e grafica di Cristina Ortolani). Tante storie, luoghi e sapori che testimoniano gli incontri dai quali è nato questo…
Dircemadeleines: 2, La crema di limoncello di Mamma Ida
“Mamma Ida” (Ida Pazzini Bartolucci): uno degli incontri più fortunati per la Dirce, che nella sua cucina, affacciata sulla piazzetta di Belvedere Fogliense, tra Marche, Romagna e Montefeltro, ha mosso i primi passi nel mondo reale. Nel maggio 2005 la prima di tante chiacchierate con questa saggia signora è avvenuta dinanzi a un vassoio di dolcetti e una bottiglia di crema…
Il cuore accogliente di Mamma Ida
Belvedere Fogliense, autunno 2013. “Un cuore dal respiro più grande”: deve essere questo che Ida Pazzini Bartolucci sente ogni mattina, quando apre la finestra della sua bella cucina-soggiorno affacciata sulla Valle del Foglia, che si adagia sotto le mura di Belvedere Fogliense, la frazione del Comune di Tavullia dove Ida vive ormai da più di sessant’anni. Quando sono arrivata qui il paese…
La Dirce all’Istituto alberghiero Santa Marta di Pesaro
Nel gennaio scorso Cristina Ortolani, ideatrice di "Un paese e cento storie©" ha incontrato - insieme con la Dirce©, naturalmente - gli studenti dell'Istituto Superiore Santa Marta - G. Branca di Pesaro, per raccontare loro l'esperienza delle cene in famiglia nell'ambito di un progetto realizzato dagli studenti per Expo 2015
Serenata a Ida
Tra i momenti più emozionanti di Un paese e cento storie 2013 c’è sicuramente la serenata a Ida Pazzini Bartolucci, “mamma Ida”, improvvisata dai Benandanti al termine della festa conclusiva svoltasi a Belvedere Fogliense, domenica 10 novembre. Eccone un frammento.