laDirce laDirce

Un blog di storie e memorie

  • Home
  • About
  • Storie
  • Quaderno di cucina
    • Dircemadeleines
    • Tutte le ricette
  • il Dircefoglio
    • 1 | Autunno 2016
    • 2 | Natale 2016
    • 3 | Primavera 2017
    • 4 | Estate 2017
    • 5 | Autunno 2017
    • 6 | Natale 2017
    • 7 | Primavera 2018
    • Collaboratori e partner
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Home
  • About
  • Storie
  • Quaderno di cucina
    • Dircemadeleines
    • Tutte le ricette
  • il Dircefoglio
    • 1 | Autunno 2016
    • 2 | Natale 2016
    • 3 | Primavera 2017
    • 4 | Estate 2017
    • 5 | Autunno 2017
    • 6 | Natale 2017
    • 7 | Primavera 2018
    • Collaboratori e partner
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Salone del Libro 2018
    Blog

    Di storie e dove incontrarle. laDirce al Salone del Libro di Torino (2018)

    18 Maggio 2018 / No Comments

    L'idea è che i 5,7 italiani su 100 che in Italia leggono più di 12 libri all'anno, i cosiddetti "lettori forti" (dati Istat 2017), si diano appuntamento tutti qui: un giorno con laDirce al Salone del Libro di Torino 2018

    Leggi tutto
    Cristina Ortolani
  • Il Pranzo della Domenica
    Blog,  News

    Il Pranzo della Domenica: 12 anni con laDirce

    27 Ottobre 2017 / No Comments

    Con le nebbie dell'autunno torna puntuale il Compleanno della Dirce: anche quest'anno le abbiamo organizzato una festa coi fiocchi o meglio, un Pranzo della Domenica, a base di ricette e storie di casa

    Leggi tutto
    Cristina Ortolani
  • Un paese e cento storie - 10 anni di storia
    Blog,  Un paese e cento storie

    Dieci anni a cena in famiglia

    9 Febbraio 2016 / No Comments

    I primi dieci anni di "Un paese e cento storie" (2005-2015) in un video realizzato per il workshop "Beyond the great beauty"

    Leggi tutto
    laDirce
  • In cucina con la Dirce
    Blog,  laDirce

    In cucina con la Dirce

    29 Novembre 2015 / No Comments

    Nel 2013 la Dirce ha dato il titolo al numero zero di una rivista, pubblicata nell'ambito del progetto Un paese e cento storie e presentata l'anno successivo anche al Salone del Libro e al Salone del Gusto di Torino (progetto editoriale e grafica di Cristina Ortolani). Tante storie, luoghi e sapori che testimoniano gli incontri dai quali è nato questo…

    Leggi tutto
    Cristina Ortolani
  • laDirce - autunno 2017
    Blog,  laDirce

    laDirce

    11 Novembre 2015 / No Comments

    laDirce non esiste. Cioè, esiste eccome, ce n'è un pezzetto in ciascuno di noi. Io la ritrovo nelle caramelle di panna e nel ciambellone della nonna Pina, nel Cynar (el cynarén) della nonna Zaira, nelle centinaia di tazze di tè e caffè consumate intorno a scatole di ricordi, nelle migliaia di ore trascorse ad ascoltare storie e figure che non…

    Leggi tutto
    Cristina Ortolani
  • Blog,  Un paese e cento storie

    SpazioDirce a Novilara, 17-19 luglio 2015

    8 Luglio 2015 / No Comments

    Per la prima volta laDirce, icona di Un paese e cento storie, ha uno spazio tutto suo: succede a Tagliatelle al castello, la festa che da quattro anni anima il castello di Novilara con un ricco programma tra cibo, turismo e cultura. Allestito nella ex scuola elementare di Novilara, lo spazioDirce è un’area interamente dedicata agli approfondimenti sul rapporto tra cibo, cultura e…

    Leggi tutto
    laDirce
  • laDirce,  Un paese e cento storie

    “In cucina con la Dirce”, numero zero – 2013

    17 Febbraio 2015 / No Comments

    Pubblicato nel 2013 come supplemento a “Promemoria”, il numero zero di “In cucina con la Dirce” racconta luoghi, storie e sapori delle prime edizioni di Un paese e cento storie, al confine tra Marche, Romagna e Montefeltro. La rivista è stata presentata nel 2014 al Salone del Libro di Torino, in collaborazione con Regione Marche; progetto editoriale e grafica sono di…

    Leggi tutto
    laDirce
1234
2021 © Cristina Ortolani | Ashe Theme by Royal-Flush
  • Cristina Ortolani
  • Contatti
  • Crediti
  • Copyright
  • Privacy e cookies
Su questo sito uso solo cookies di terze parti, utili per migliorare la navigazione ma che non consentono di identificarti direttamente. Se vuoi saperne di più vai alla pagina dedicata; se preferisci che i cookies non funzionali siano disabilitati clicca "No", altrimenti continua a leggere o clicca "Ok". Grazie :)OkNo, graziePrivacy e cookies