Le olive della nonna
Sono proprio le olive che ogni inverno aprivano i pranzi e le cene in casa di mia nonna: olive nere in salamoia alla marchigiana o, meglio, alla moda di Ginestreto
Ginestreto, il paese della Dirce: la Postina racconta
Sulla torta della Dirce Ginestreto, a una decina di chilometri da Pesaro, rappresenta il borgo dei nonni, il luogo delle radici: per farci raccontare come è cambiato incontriamo Elvezia Baronciani, classe 1924
Ginestreto: i cappelletti della zia Rina
Tra Pesaro e Ginestreto, il paese della Dirce: il Natale di una volta e i cappelletti, la salsa verde con i capperi raccolti sulle mura, il pranzo del matrimonio (1954) e molto altro nei ricordi di Rina Corsini, classe 1927, figlia e nipote di osti, apprezzatissima cuoca e anima del ristorante Bel Sit negli anni '70. In collaborazione con Radio…
Ginestreto, Pesaro: don Edo, monsignore ma non troppo
Un ricordo di don Edo Terenzi, “l’arciprete di Ginestreto”, a dieci anni dalla scomparsa (da Farememoria)