laDirce laDirce

Un blog di storie e memorie

  • Home
  • About
  • Storie
  • Quaderno di cucina
    • Dircemadeleines
    • Tutte le ricette
  • il Dircefoglio
    • 1 | Autunno 2016
    • 2 | Natale 2016
    • 3 | Primavera 2017
    • 4 | Estate 2017
    • 5 | Autunno 2017
    • 6 | Natale 2017
    • 7 | Primavera 2018
    • Collaboratori e partner
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Home
  • About
  • Storie
  • Quaderno di cucina
    • Dircemadeleines
    • Tutte le ricette
  • il Dircefoglio
    • 1 | Autunno 2016
    • 2 | Natale 2016
    • 3 | Primavera 2017
    • 4 | Estate 2017
    • 5 | Autunno 2017
    • 6 | Natale 2017
    • 7 | Primavera 2018
    • Collaboratori e partner
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Un paese e cento storie, Montefabbri, aprile 2014
    Blog,  Il Dircefoglio

    Il metodo Dirce: 3 – Relazione

    6 Giugno 2017 / No Comments

    "Relazione": il terzo elemento del Metodo Dirce, identificato da Edoardo Perazzoni nel suo project work per il Master in promozione turistica - Unibo

    Leggi tutto
    laDirce
  • A little bit of Dirce - 3
    Blog,  Il Dircefoglio

    #Pulizie (digitali) di primavera

    22 Maggio 2017 / No Comments

    Anche la nostra vita digitale ha bisogno di pulizie: come fare ordine tra foto e musica, tenendo d’occhio i documenti più importanti - di Walter Vannini

    Leggi tutto
    laDirce
  • Terra Madre - Salone del Gusto 2016
    Blog,  Il Dircefoglio

    Terra Madre: a Torino si radunano i “custodi della terra”

    21 Aprile 2017 / No Comments

    La nascita di Terra Madre, l'evento SlowFood che ogni due anni raduna a Torino i "custodi della terra" - di Enrico Tacchi

    Leggi tutto
    laDirce
  • Pane
    Blog,  Il Dircefoglio,  Quaderno di cucina

    Dircemadeleines: 3, la zuppa di pane della zia Elvezia

    13 Aprile 2017 / No Comments

    Classica ricetta un tempo preparata con gli avanzi, la zuppa di pane compare in numerosissime varianti nella cucina tradizionale di tutta Italia. A Ginestreto, il paese della Dirce, costituiva il piatto forte del pranzo di Pasqua: ecco la ricetta di casa Baronciani, così come ce l’ha raccontata Elvezia, la testimone del numero 3 del “Dircefoglio”

    Leggi tutto
    laDirce
  • Monticchiello, luglio 2016
    Blog,  Il Dircefoglio

    Il turismo di e per la comunità

    12 Aprile 2017 / No Comments

    Lo sviluppo della consapevolezza e lo stimolo alla conservazione del patrimonio locale - di Annalisa Spalazzi, CAST

    Leggi tutto
    laDirce
  • Il Monte San Bartolo (PU)
    Blog,  Il Dircefoglio

    Welcome Spring!

    12 Aprile 2017 / No Comments

    Benvenuta, Primavera! La fioritura delle ginestre sul Monte San Bartolo, vista dallo strapiombo a picco sul mare di Fiorenzuola di Focara - di Simona Ortolani

    Leggi tutto
    laDirce
  • Bologna, il Mercato di Mezzo - ph Chiara Rabbiosi
    Blog,  Il Dircefoglio

    Mercati tra memoria e rigenerazione urbana

    11 Aprile 2017 / No Comments

    Da spazio commerciale popolare a luogo privilegiato di un consumo consapevole, raffinato, quasi d’élite: come cambiano i mercati cittadini... - di Chiara Rabbiosi

    Leggi tutto
    laDirce
12
2023 © Cristina Ortolani | Ashe Theme by Royal-Flush
  • Cristina Ortolani
  • Contatti
  • Crediti
  • Copyright
  • Privacy e cookies