laDirce secondo Costanza: 1/2016 (Educare alla memoria)
Che si parli di grandi avvenimenti della storia, di arte o più minuti ricordi di casa tutti concordano sulla necessità di custodire il passato e di educare i bambini alla memoria. Accanto a laboratori e percorsi didattici sin dal primo numero il Dircefoglio riserva uno spazio al punto dei vista dei più piccoli - laDirce secondo Costanza
Tavullia, un’edicola in giallo
Un luogo, i suoi testimoni. La prima tappa è Tavullia, raccontata da un osservatorio molto speciale: l’edicola di Berta e Agnese Gambini, proprio nel cuore del paese di “Vale”. Di Cristina Ortolani
La memoria è labile: digitale di più
Le memorie digitali sono vere memorie? di Walter Vannini
SlowDirce: laDirce e i valori di SlowFood
Da sempre laDirce condivide i valori sostenuti da SlowFood: SlowDirce è la rubrica a cura di Enrico Tacchi, Fiduciario Condotta SlowFood Pesaro
Il metodo Dirce: 1 – Consapevolezza
Può la memoria della vita quotidiana essere un elemento utile a una concreta azione di valorizzazione dei territori? Il "metodo Dirce" attraverso quattro parole chiave - di Edoardo Perazzoni, CAST
In viaggio verso un mondo migliore
Il 2017 è stato dichiarato dall’ONU “Anno del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo”. Un vademecum in quattro puntate per saperne di più - di Annalisa Spalazzi, CAST
La palèta del av Giosuè
Gli oggetti possiedono una memoria? Nelle venature levigate di un rudimentale attrezzo per tagliare la polenta si legge la vita di quattro generazioni - di Chiara Rabbiosi