Le olive della nonna
Sono proprio le olive che ogni inverno aprivano i pranzi e le cene in casa di mia nonna: olive nere in salamoia alla marchigiana o, meglio, alla moda di Ginestreto
laDirce secondo Costanza: 6/2017
Memoria e ricordi: il punto di vista di Costanza, nata nel 2009 e dal 2016 collaboratrice fissa del Dircefoglio. Anche per il numero 6 del Natale 2017 Costanza ha chiesto la collaborazione di Melissa (Melli), la sua migliore amica. Tra famiglia e regali, sotto una pioggia di stelline, la loro lettura della festa più festa dell'anno
The green sauce (La salsa verde)
Molti sono i ricordi legati ai preparativi per il pranzo di Natale a casa dei nonni. Ho scelto di ricordare la salsa verde che accompagnava il lesso, appannaggio del nonno Sergio, perché noi nipoti ne andavamo ghiotti e perché, a distanza di tanti anni, resta uno dei pilastri del Natale a casa nostra - di Simona Ortolani
Bruxelles, un Natale da ‘expat’
Una vita al centro del mondo, alla ricerca del tempo perduto tra i dolci di Natale: laDirce segue Annalisa Spalazzi nella sua trasferta a Bruxelles, per assaporare i mille profumi della festa più amata dell’anno
Inventario del Natale
Prodigi quotidiani e minuti piaceri della festa più festa dell’anno: ancora una volta è magico il Natale della Dirce
I mortarioli: sanno di autunno e medioevo i dolci amati da san Francesco
Sanno di autunno e forse anche un po' di medioevo: sono i mortarioli, che alcune tradizioni identificano con i dolci amati da san Francesco
laDirce secondo Costanza: 5/2017
Memoria e ricordi: il punto di vista di Costanza, nata nel 2009 e dal 2016 collaboratrice fissa del Dircefoglio. Sul numero 5 Costanza ha aperto il suo spazio a Melissa, "la mia migliore amica": ecco i loro "ricordi d'estate", tra Berlino e Creta