laDirce secondo Costanza: 7/2018 (Educare alla memoria)
Il pesce rappresenta il mare, lo smeraldo rappresenta la miniera di Minecraft (è un videogioco). Ho disegnato il pesce e lo smeraldo con gli stemmi (come nei castelli antichi) perché per me il Genius Loci rappresenta qualcosa di antico e presente. Il 'genius loci' secondo Costanza, dal Dircefoglio numero 7
Felis Loci – Luoghi e felini secondo Where Lemons Blossom
In Italia, se segui il Felis Loci lì troverai anche il Genius: Where Lemons Blossom per laDirce, dal "Dircefoglio" numero 7
La selva di San Nicola in Valmanente
Lambisce il centro cittadino eppure conserva il carattere arcano degli antichi boschi sacri: è la selva di San Nicola in Valmanente, sulle colline pesaresi - Filippo Pinto, dal "Dircefoglio" numero 7
2018: Anno Europeo del Patrimonio. Un’identità culturale condivisa
Cosa vuol dire avere un’identità culturale europea? Più che mai nell’Anno Europeo del Patrimonio la cultura costruisce ponti, come ci racconta Annalisa Spalazzi, la nostra “inviata speciale” a Bruxelles
Di storie e dove incontrarle. laDirce al Salone del Libro di Torino (2018)
L'idea è che i 5,7 italiani su 100 che in Italia leggono più di 12 libri all'anno, i cosiddetti "lettori forti" (dati Istat 2017), si diano appuntamento tutti qui: un giorno con laDirce al Salone del Libro di Torino 2018
L’Italia è bella un gran bel po’. Otto anni in cinemobile
1953-1960: Un viaggio nell’Italia della ricostruzione a bordo del cinemobile, con l’operatore cinematografico Mario Filanti da Sassocorvaro
La trappola del locale, da “Il territorio messo in scena” di Chiara Rabbiosi
Sapori autentici, prodotti tipici, enogastronomia del territorio. Quale complesso sistema di relazioni racchiude l’espressione “cibo locale”? Ce lo spiega Chiara Rabbiosi nel suo nuovo libro "Il territorio messo in scena