laDirce

laDirce

Un blog di storie e memorie

  • Home
  • About
  • Storie
  • Quaderno di cucina
    • Dircemadeleines
    • Tutte le ricette
  • il Dircefoglio
    • 1 | Autunno 2016
    • 2 | Natale 2016
    • 3 | Primavera 2017
    • 4 | Estate 2017
    • 5 | Autunno 2017
    • 6 | Natale 2017
    • 7 | Primavera 2018
    • Collaboratori e partner
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Home
  • About
  • Storie
  • Quaderno di cucina
    • Dircemadeleines
    • Tutte le ricette
  • il Dircefoglio
    • 1 | Autunno 2016
    • 2 | Natale 2016
    • 3 | Primavera 2017
    • 4 | Estate 2017
    • 5 | Autunno 2017
    • 6 | Natale 2017
    • 7 | Primavera 2018
    • Collaboratori e partner
  • Blog
  • News
  • Contatti
Link 1
Primavera/estate
Link 2
Dircemadeleines
Link 3
il Dircefoglio
  • San Martino 2018
    Blog,  laDirce,  Storie

    11/11/2018 – San Martino e laDirce

    9 Novembre 2018 / No Comments

    Per il suo 13° compleanno ho deciso di regalare alla Dirce un post su San Martino di Tours, il "santo del mantello" che si festeggia l'11 novembre, giorno nel quale laDirce si è presentata al pubblico per la prima volta in un ormai leggendario pomeriggio di nebbia del 2005

    Leggi tutto
    Cristina Ortolani
  • Olive nere alla marchigiana
    Blog,  Quaderno di cucina

    Le olive della nonna

    29 Ottobre 2018 / No Comments

    Sono proprio le olive che ogni inverno aprivano i pranzi e le cene in casa di mia nonna: olive nere in salamoia alla marchigiana o, meglio, alla moda di Ginestreto

    Leggi tutto
    laDirce
  • Il monumento a Gioachino Rossini sulla copertina de "Le cento città" (1924-1929)
    Blog

    Un anno con Gioachino – Piccole note rossiniane. 5, 1864

    20 Agosto 2018 / No Comments

    Piccole note rossiniane numero 5. E la 4? Arriverà, non temete. E' solo che domani è il 21 agosto e: 1) volevo rispettare la sequenza degli articoli apparsi su "La Piazza" di Rimini (questo era il quinto); 2) non volevo lasciarmi sfuggire la coincidenza con l'anniversario dei festeggiamenti organizzati dalla città di Pesaro il 21 agosto 1864, in occasione del…

    Leggi tutto
    Cristina Ortolani
  • Blog

    Pranzo di Ferragosto: lunga vita alle ‘vecchiette’!

    14 Agosto 2018 / No Comments

    Come ormai avrete capito mi piace festeggiare date importanti e ricorrenze con libri o film a tema. Per domani, Ferragosto 2018, un 'piccolo' film di dieci anni fa che laDirce ha amato molto, "Pranzo di Ferragosto" di Gianni Di Gregorio: raffinato, un po' stralunato, profondamente vero e tanto, tanto ricco di umanità.  Buon picnic dunque (magari indoor, date le previsioni meteo) e... lunga…

    Leggi tutto
    laDirce
  • Gioachino Rossini, ritratti pubblicati in occasione del bicentenario della nascita (1792-1992), raccolta C. Ortolani, Pesaro
    Blog

    Un anno con Gioachino – Piccole note rossiniane. 3, 2018-1818

    4 Agosto 2018 / No Comments

    Pesaro, 10 giugno 1818. La città è in fermento per l’inaugurazione del Teatro Nuovo, ricostruito quasi completamente e decorato dai migliori artisti dell’epoca. A dirigere lo spettacolo di apertura c’è nientemeno che Gioachino Rossini, già famoso in tutta Italia, che ha preparato per la serata una speciale rappresentazione della sua “Gazza ladra”. Terzo appuntamento con le "Piccole note rossiniane" che…

    Leggi tutto
    Cristina Ortolani
  • Estate 2018 - Buone vacanze!
    Blog,  Il Dircefoglio,  News

    Questa mappa non s’ha da fare. Cartoline dal Dircefoglio dell’Estate 2018

    29 Luglio 2018 / No Comments

    Luce di sole e d'acqua, silenzio, tempo senza scadenze per mettere in fila passi e pensieri. Questo e molto altro è "vacanza" per laDirce. I nostri auguri di Buona Estate (e qualche notizia sul Dircefoglio numero 8)

    Leggi tutto
    Cristina Ortolani
  • Gioachino Rossini ritratto da NAdar nel 1856 ((https://commons.wikimedia.org)
    Blog

    Un anno con Gioachino – Piccole note rossiniane. 2, 2018-1968

    23 Luglio 2018 / No Comments

    Pesaro, 1968. Seconda delle "Piccole note rossiniane" (le trovate anche sull'edizione cartacea de "La Piazza"): dal Barbiere di Siviglia alle contestazioni della IV, turbolenta edizione della Mostra del Cinema

    Leggi tutto
    laDirce
1234

laDirce – Un blog di storie e memorie

Storie di luoghi, cose, sapori: raccolte in mille incontri nel “tinello marron”, in cucina o nelle vie di cento paesi. Custodite nella scatola dei ricordi, restituite con un pizzico di serendipità.

Cristina Ortolani

Ricercatrice free-lance e content editor, laureata tra parola e immagine al DAMS di Bologna, dal 1996 racconto attraverso libri (oltre venti), mostre e progetti multimediali la memoria delle comunità locali tra Marche e Romagna, con sempre più frequenti incursioni in altri territori.

Newsletter

Le storie della Dirce hanno uno spazio nella mia newsletter Mnemosine, che ogni primo lunedì del mese ti porta nel magico mondo dei ricordi.

laDirce condivide i valori di

Rete del Festival del Giornalismo Alimentare
2021 © Cristina Ortolani | Ashe Theme by Royal-Flush
  • Cristina Ortolani
  • Contatti
  • Crediti
  • Copyright
  • Privacy e cookies