Un paese e cento storie - by laDirce
Blog

laDirce e il genius loci

laDirce si è presentata al pubblico per la prima volta nel novembre 2005, debuttando insieme con una delle prime esperienze italiane di social eating, Un paese e cento storie, progressivamente sviluppatasi in un piccolo format di marketing territoriale tra turismo e cultura.

Oggi Un paese e cento storie raduna tra Marche, Romagna e Montefeltro una rete fondata sulla condivisione di valori, che opera secondo principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, lavorando per rendere sempre più bella e forte la propria comunità locale. Donne e uomini di tutte le età e dai tanti mestieri, appassionati dei propri luoghi e orgogliosi di farli conoscere secondo una prospettiva speciale, mettendoci il cuore per accogliere gli ospiti, di solito col vestito della domenica.
Le vite di queste persone sono il filo rosso di Un paese e cento storie, perché raccontare la storia dei luoghi è prima di tutto conoscere chi l’ha costruito e lo abita: se vuoi saperne di più segui il cuore qui sotto. Ti aspettiamo!

 

un paese e cento storie | luoghi, memorie, sapori
tra Marche, Romagna e Montefeltro

 

Un paese e cento storie e laDirce condividono i valori di

It.a.ca' - festival del turismo responsabile

AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile

Ricercatrice free-lance e content editor, laureata tra parola e immagine al DAMS di Bologna, dal 1996 racconta attraverso libri (oltre venti), mostre e progetti multimediali la memoria delle comunità locali tra Marche e Romagna, con sempre più frequenti incursioni in altri territori. Per il web e la carta stampata si è occupata anche di teatro, costume e lifestyle. È nata nel 1965 a Pesaro, dove vive e lavora.

Questo è uno spazio per te :)