Rubem A. Alves - da http://criticaltherapy.org/
Blog,  laDirce

Rubem A. Alves, L’anima del cuoco

“Un pasto è l’anima del cuoco fatta cibo”. L’idea è di Rubem A. Alves (1933-2014), pastore della chiesa presbiteriana, teologo (a lui si deve l’espressione “teologia della liberazione”), psicoanalista e scrittore brasiliano: un’ispirazione intensa, davvero magica – alchemica -, alla quale laDirce è profondamente grata.

La cucina è un luogo di trasformazione, nulla deve restare uguale. Il fuoco e i suoi alleati sono all’opera… Ciò che è duro deve essere intenerito; gli odori e i sapori che vi sono imprigionati devono rivelarsi: cucinare è come dare il bacio magico che ridesta il piacere addormentato. Ma da sola, la cucina è morta. Perché viva, occorre un’anima: il cuoco. Un pasto è l’anima del cuoco fatta cibo.

Rubem A. Alves, Parole da mangiare, ed. Qiqajon, Biella 1998

Ricercatrice free-lance e content editor, laureata tra parola e immagine al DAMS di Bologna, dal 1996 racconta attraverso libri (oltre venti), mostre e progetti multimediali la memoria delle comunità locali tra Marche e Romagna, con sempre più frequenti incursioni in altri territori. Per il web e la carta stampata si è occupata anche di teatro, costume e lifestyle. È nata nel 1965 a Pesaro, dove vive e lavora.

Questo è uno spazio per te :)