Educare alla memoria - Progetto Caccia alle tracce 2007-2008
Blog

Caccia alle tracce: “Il passato in rima”. Un bellissimo ricordo

Nell’anno scolastico 2007-2008 ho realizzato insieme alle scuole primarie del territorio comunale di Colbordolo, Monteciccardo, Montelabbate, Sant’Angelo in Lizzola e Tavullia un progetto didattico intitolato Caccia alle tracce. Nell’ambito della Memoteca Pian del Bruscolo insieme con i bambini di terza e le loro insegnanti abbiamo raccolto sul territorio notizie sui mestieri del passato, che le classi hanno raccontato con parole, immagini ed elaborati vari. Il progetto Caccia alle tracce è diventato poi una mostra, allestita durante la 31^ Mostra del Libro per Ragazzi di Colbordolo e successivamente un album, disponibile anche online su Issuu.

Al termine degli incontri in classe la III A della Scuola primaria “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Colbordolo (oggi Vallefoglia) mi ha regalato una filastrocca che resta tra i miei ricordi professionali più cari. Al di là delle rime ciò che mi piace condividere con voi è la conferma dell’idea che attraverso un paio di “lunghi e bianchi mutandoni” o una foto con “un antico cappello piumato” si possa trasmettere con vivacità il senso di un passato anche non troppo lontano. Dopo molti anni mi è capitato di incontrare qualcuno di quei bambini, oggi maggiorenni o quasi: non pensavo che un paio di mutandoni del nonno potessero fare tanta presa da essere ricordati a distanza di un decennio 🙂

 

Educare alla memoria - Caccia alle tracce 2007-2008

 

Nell’immagine in alto: il lavoro della III A, incentrato sulla storia del tintore Giuseppe Berti di Sant’Angelo in Lizzola (documentato nel 1813)

Storie di luoghi, persone, sapori: raccolte in cucina, all’osteria o per le strade di cento paesi. Storie di ieri e anche di oggi, raccontate con il cuore. Perché ciò che la memoria custodisce è eterno.

Questo è uno spazio per te :)