Il Dircefoglio
Tutti gli articoli pubblicati su "laDirce", il foglio di storie e memorie nato nel 2016 Il “Dircefoglio” esce con le stagioni: racconta storie, luoghi e figure e prova a riflettere sul valore della memoria quotidiana nelle nostre giornate.
La tavola della vita. Un regalo di Natale
Oggi è il giorno del Solstizio d'Inverno: da domani, anche se impercettibilmente, le giornate cominciano ad allungarsi. Nel Solstizio, in questa idea di luce, affonda le proprie radici la festa del Natale: eccovi dunque il regalo della Dirce
Questa mappa non s’ha da fare. Cartoline dal Dircefoglio dell’Estate 2018
Luce di sole e d'acqua, silenzio, tempo senza scadenze per mettere in fila passi e pensieri. Questo e molto altro è "vacanza" per laDirce. I nostri auguri di Buona Estate (e qualche notizia sul Dircefoglio numero 8)
laDirce secondo Costanza: 7/2018 (Educare alla memoria)
Il pesce rappresenta il mare, lo smeraldo rappresenta la miniera di Minecraft (è un videogioco). Ho disegnato il pesce e lo smeraldo con gli stemmi (come nei castelli antichi) perché per me il Genius Loci rappresenta qualcosa di antico e presente. Il 'genius loci' secondo Costanza, dal Dircefoglio numero 7
Felis Loci – Luoghi e felini secondo Where Lemons Blossom
In Italia, se segui il Felis Loci lì troverai anche il Genius: Where Lemons Blossom per laDirce, dal "Dircefoglio" numero 7
La selva di San Nicola in Valmanente
Lambisce il centro cittadino eppure conserva il carattere arcano degli antichi boschi sacri: è la selva di San Nicola in Valmanente, sulle colline pesaresi - Filippo Pinto, dal "Dircefoglio" numero 7
2018: Anno Europeo del Patrimonio. Un’identità culturale condivisa
Cosa vuol dire avere un’identità culturale europea? Più che mai nell’Anno Europeo del Patrimonio la cultura costruisce ponti, come ci racconta Annalisa Spalazzi, la nostra “inviata speciale” a Bruxelles
L’Italia è bella un gran bel po’. Otto anni in cinemobile
1953-1960: Un viaggio nell’Italia della ricostruzione a bordo del cinemobile, con l’operatore cinematografico Mario Filanti da Sassocorvaro