Due pagine del ricettario di Bice Gradari (1901)
Blog,  Quaderno di cucina,  Un paese e cento storie

Il ricettario di Bice Montecchini Gradari

Il “Libro dei Cuochi” di Bice Montecchini Gradari, nel ‘900 una delle signore più in vista di Pesaro, è oggi custodito da Fiorenza e Italo Giunta, figli di Vera Generali e Luciano Giunta.  Ai Giunta il ricettario è arrivato tramite Marión, la zia di Vera, in gioventù cameriera presso la Famiglia Gradari, ultima proprietaria del palazzo situato tra via Rossini e piazza Mamiani, oggi appartenente al Comune di Pesaro.

I fogli manoscritti sono stati aggiunti a un volume di ricette a stampa mancante delle prime pagine, Il cuoco di famiglia, pubblicato da Salani nel 1898. Nel 1907 sarà ancora l’editore fiorentino a dare decisiva notorietà a La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, dando alle stampe la decima edizione (la prima Salani) del trattato ultimato nel 1891 da Pellegrino Artusi.

Due pagine del ricettario di Bice Gradari (1901)
Due pagine del ricettario di Bice Gradari (1901; raccolta Famiglia Giunta, Belvedere Fogliense)

Storie di luoghi, persone, sapori: raccolte in cucina, all’osteria o per le strade di cento paesi. Storie di ieri e anche di oggi, raccontate con il cuore. Perché ciò che la memoria custodisce è eterno.

2 Comments

  • gianmario massimo bertini

    la mia cara trisnonna !!!! che bella cosa sapere che era anche un’ottima cuoca !!!! Gianmario Bertini (nipote)

  • Maurizio Gradari

    Una bella emozione entrare dopo più’ di cento anni nella vita piu’ intima della mia bisnonna
    Maurizio Gradari

Questo è uno spazio per te :)

%d